Stai visualizzando i contenuti con tag "giustizia"

Domanda di grazia al Tribunale

Spettabile Tribunale, Illustrissimo Signor Giudice, dopo il suo ennesimo intervento su coppie, single e adozioni, le rivolgo deferente un inchino e una preghiera. Le chiedo di assegnarmi una fidanzata, o un fidanzato, a sua discrezione, e decidere lei il tipo di rapporto che intercorrerà tra noi. Disponga lei, così evitiamo litigi o separazioni giudiziali. Altresì [&hellip

Qualche dubbio sul Caso Grillo

A parte l’umana comprensione per un padre che vuol difendere e salvare un figlio, Beppe Grillo ha decisamente sbagliato col suo video, mostrando tutta la sua prepotenza aggressiva: ha sostenuto una tesi innocentista dopo anni di feroce giustizialismo solo perché era in ballo suo figlio, ha ferito e offeso la ragazza che ha denunciato di [&hellip

L’odio prevale perché sono saltati gli arbitri e i mediatori

Altro che gentilezza, altro che mitezza, egregi Bergoglio e Carofiglio, Monsignor Ravasi e monsignor Veltroni. Qui c’è un clima di odio e di disprezzo dei più acidi e velenosi. E non riguarda solo, come pensano i suddetti, una parte in campo o, come dice Ravasi, “i virulenti attacchi al governo”. L’odio attraversa almeno ambo i [&hellip

Il silenzio tombale di Mattarella

Sergio Mattarella è il punto fermo nel nostro convulso universo politico e istituzionale. Tutto si agita nei poteri, nei partiti, nel paese, le toghe svolazzano nere sui Palazzi; tutto si muove, eccetto lui, il Primo Motore Immobile delle Istituzioni. Un punto fermo ci vuole nel caos; ma che sia troppo fermo? No, rispondono, è solo [&hellip

La Toga, la Cupola e gli italiani

Ma davvero vi aspettavate che la Corte costituzionale desse il via libera al referendum promosso dalla Lega? Ma in che mondo vivete, conoscete le biografie dei giudici costituzionali, chi li ha voluti lì, e più in generale conoscete le leggi inesorabili del potere, il loro reciproco sostegno? E la stessa cosa vale per la decisione [&hellip

Quando il giudice era Zorro

Quand’ero piccolo e vivevo a Bisceglie credevo che i giudici fossero entità invisibili e ineffabili, come gli angeli, gli arcangeli, i cherubini e i serafini. Pensavo che il Tribunale non fosse a Trani o a Bari ma nell’alto dei cieli e che giudicassero da lì, in quella sede remota, al riparo dagli umani e dalle [&hellip

I giudici in campagna elettorale

Governo Lega-M5S, Marcello Veneziani analizza in un’intervista ad Affaritaliani.it la situazione della maggioranza “Stando alla temperatura dello scontro continuo e quotidiano, il governo Conte dovrebbe cadere subito dopo le elezioni europee. Stando però al quadro generale e alle convenienze è davvero difficile dirlo. Il problema non è solo l’atto della crisi ma anche e soprattutto [&hellip

Il perseguitato domestico e il rifugiato presunto

Con un’altra sconcertante sentenza politica sui migranti, ieri la Corte di Cassazione si è assunta un’altra grave responsabilità in tema di accoglienza. A proposito di un pakistano ha stabilito che anche se non c’è guerra, un migrante può richiedere il diritto di asilo come rifugiato e tocca ai giudici e non al richiedente dimostrare che [&hellip

Un film già visto

SMS è il nome in codice di Sinistra Magistrati Stampa, il serpentone trasversale che ci dice cosa dobbiamo pensare, chi dobbiamo condannare e come dobbiamo indignarci. L’Sms ci dice ogni giorno che stiamo vivendo sotto il peggiore dei regimi possibili, nel peggiore dei tempi possibili, sotto il tallone di un criminale in divisa di nome [&hellip

Manette d’argento

Oggi si celebrano le manette d’argento, ossia i venticinque anni dall’inizio di Mani Pulite. È la data simbolica in cui cadde la Prima Repubblica, scoppiò Tangentopoli e l’Italia cominciò la sua svolta. Proviamo a fare un succinto bilancio. Quando scoppiò a Milano Tangentopoli, l’Italia accolse con un boato di consensi l’opera dei magistrati che s’intrecciò al [&hellip

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy