Marcello Veneziani il 12 Giugno a Pordenone

Marcello Veneziani il 12 Giugno a Pordenone

E’ un confronto tra filosofi quello proposto da PordenonePensa venerdì 12 giugno alle 20.30 nella sala consiliare della Provincia di Pordenone in corso Garibaldi (ingresso libero).
 
Al centro del dibattito il tema “Identità globale o nazionale?”. A discuterne Marcello Veneziani, pensatore di riferimento della Destra, e Giacomo Marramao, filosofo di estrazione marxista.
 
Da un lato l’opzione di chi assegna un valore centrale all’identità, alle proprie radici nazionali, religiose, culturali. Dall’altro chi ritiene tutto ciò un fardello da cui emanciparsi per abbracciare l’opzione universalista, multiculturale, multietnica. Un tema “alto” affrontato da due giganti del pensiero, ma che entra nella carne viva della nostra quotidianità e delle nostre città, coinvolgendo per esempio il rapporto con l’immigrazione e gli immigrati
 
Prestigioso il curriculum dei due relatori. Marcello Veneziani, già ospite di PnPensa, autore di numerosi saggi, si autodefinisce «un’anomalia nel paesaggio culturale del nostro paese, un irregolare del pensiero, della scrittura e del giornalismo». Crede a quattro punti fermi: la tradizione; la comunità; le origini; il destino. E’ nato a Bisceglie nel 1955. 
 
Giacomo Marramao, nato a Catanzaro nel ’46, insegna Filosofia politica e Filosofia teoretica all’Università degli Studi Roma Tre.  Collabora con alcuni dei più prestigiosi atenei italiani ed esteri. Ha un curriculum enciclopedico. E’ autore di numerosi saggi filosofici riguardanti la revisione del marxismo, i temi del potere e del tempo. In un convegno sull’identità ha citato il regista David Linch secondo il quale “l’identità in sé è uno strano affare”, un rompicapo. A intervistare Marramao e Veneziani sarà l’operatore sociale Andrea Satta. 
 
Quello tra i due filosofi è il penultimo appuntamento con l’edizione 2015 della rassegna dedicata quest’anno all’ “Elogio del confronto”.  L’ultimo confronto, appunto, si terrà sabato 13 giugno. L’editore Giovanni Santarossa e il giornalista Sergio Maistrello discuteranno di “Editoria e informazione 2.0. Libri, giornali e notizie nell’era del web”, a Pordenone nella sala consiliare della Provincia. Da tenere presente che il dibattito inizierà alle 18.00 e non alle 20.30  come erroneamente indicato nei libretti che illustrano il programma di PordenonePensa. 

Condividi questo articolo

  • Facebook

  • Instagram

  • Canale Youtube

    Canale Youtube
  • L'ultimo libro di Marcello Veneziani

    Marcello Veneziani

    Giornalista, scrittore, filosofo

    Marcello Veneziani è nato a Bisceglie e vive tra Roma e Talamone. E’ autore di vari saggi di filosofia, letteratura e cultura politica. Tra questi, Amor fati e Anima e corpo, Ritorno a Sud, I Vinti, Vivere non basta e Dio Patria e famiglia (editi da Mondadori), Comunitari o Liberal e Di Padre in Figlio- Elogio della Tradizione (Laterza); poi Lettera agli italiani, Alla luce del mito, Imperdonabili, Nostalgia degli dei, La Leggenda di Fiore, La Cappa e l’ultimo suo saggio Scontenti (Marsilio).
    Ha dedicato libri alla Rivoluzione conservatrice e alla cultura della destra, a Dante e Gentile. Ha diretto e fondato riviste settimanali, ha scritto per vari quotidiani, attualmente è editorialista de La Verità e di Panorama.

    Leggi la biografia completa

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy